iCreative | di TeoricoLab
“Il tuo Marchio: il nostro Design per distinguerti.”

COSA SIGNIFICA?
La Campagna pubblicitaria Marketing SEM (Search Engine Marketing) è l’insieme delle strategie di marketing che mirano a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca, principalmente attraverso campagne a pagamento (PPC – Pay Per Click).
Per crearla efficacemente hai bisogno di tenere in considerazione questi fattori fondamentali: se ti serve per aumentare il traffico nel tuo portale, se ti serve per incrementare le vendite e la raccolta di nuovi contatti oppure per promuovere un nuovo prodotto o servizio.

SCEGLIERE IL FOCUS DEL MARKETING SEM
TARGETING (TROVA IL PUBBLICO IDEALE): imposta criteri che comprendano età, genere, posizione geografica, interessi e comportamenti online, parole chiave (per Google Ads).
CREA ANNUNCI ACCATTIVANTI: Usa titoli persuasivi e Call To Action (CTA) efficaci, testa diverse versioni (A/B Testing)e usa immagini e video di alta qualità.
OTTIMIZZA E MONITORA I RISULTATI: Usa strumenti come Google Analytics, Facebook Business Manager e Google Search Console per analizzare le performance. Aggiusta il budget e modifica gli annunci in base ai risultati.
ATTRAVERSO QUALI STRUMENTI?
CANALI PUBBLICITARI:
– GOOGLE ADS (PPC- PAY PER CLICK): Per apparire nei primi risultati di Google
– FACEBOOK E INSTAGRAM ADS: Per targeting preciso basato sugli interessi
– LINKEDIN ADS: Perfetto per il B2B e i professionisti
– TIK TOK E YOUTUBE ADS: Per promuovere contenuti video
– E-MAIL MARKETING: Per fidelizzare e mantenere il contatto con i clienti
– BING ADS: Pubblicità sui motori di ricerca di Microsoft
COME FARE MARKETING SEM EFFICACEMENTE
ANALISI E RICERCA DI PAROLE CHIAVE (KEYWORDS RESEARCH): Usa strumenti come Google Keyword Planner per trovare le keyword più ricercate e punta su parole chiave con alto volume di ricerca e bassa concorrenza.
CREARE UNA CAMPAGNA MARKETING SEM CON GOOGLE ADS: Struttura le campagne con gruppi di annunci ben organizzati. Testa diversi annunci (A/B Testing) per vedere quali funzionano meglio e usa annunci persuasivi con testi accattivanti e CTA efficaci.
OTTIMIZZAZIONE DEL PORTALE WEB IN TUO POSSESSO: Il sito o la landing page deve essere veloce, chiaro e persuasivo. Includi call to action (CTA) chiare per massimizzare le conversioni.
MONITORAGGIO E OTTIMIZZAZIONE COSTANTE: Analizza i dati con Google Analytics e Google Ads. Usa il remarketing per raggiungere utenti che hanno già visitato il sito e migliora le campagne eliminando le parole chiave meno performanti.
FARE UNA SEO IN MODO EFFICACE: Strategia a lungo termine, gratuita, basata su ottimizzazione organica. Utilizza parole chiave, crea contenuti di valore, testi accattivanti, e contenuti media di alta qualità. Aiutati con Yoast SEO per la SEO ON PAGE correggendo i tuo contenuti attraverso la mappatura del plugin mentre costruisci ogni singola pagina per verificare che i semafori indicatori si posizionino tutti sul colore VERDE. In ultimo, assicurati di aver indicizzato correttamente il portale attraverso l’utilizzo di Google Search Console dopo averne verificato la proprietà titolare de appartenenza.
La tua Strategia Vincente sarà la ricerca dell’equilibrio perfetto tra SEO e SEM per ottenere sia visibilità immediata che crescita stabile nel tempo.

… IN CONCLUSIONE
Fare Marketing SEM è la strategia migliore che tu possa avere come strumento di espansione del tuo portale allacciato al tuo Brand. Che tu sia in possesso di un servizio o di un prodotto nuovo da promuovere, che tu stia cercando un incremento di contatti e nuovi clienti o semplicemente un’adesione per la partecipazione ad un nuovo evento, mettere in atto la strategia SEM attraverso Google ADS, Google Search Console e le terze parti in connessione significa ottimizzare la tua campagna pubblicitaria il più possibile targettizzandola minuziosamente e ottimizzandola all’obbiettivo.
…altri Articoli
IL BLOG
IL BLOG A CHI E A COSA SERVE: QUANTE TIPOLOGIE NE ESISTONO? COS’È? Il Blog è un…
IL SITO VETRINA
IL SITO VETRINA A CHI E A COSA SERVE: QUANTE TIPOLOGIE NE ESISTONO? COS’E? Un sito vetrina…
L’ECOMMERCE
L’ECOMMERCE A CHI E A COSA SERVE: QUANTI TIPI ESISTONO? COS’È L’ECOMMERCE? Un sito ecommerce (commercio elettronico)…
LA LANDING PAGE
LA LANDING PAGE A CHI E A COSA SERVE: QUALI SONO I VANTAGGI? COS’È LA LANDING PAGE?…