AGITCONSULTING

Consulenza Informatica

iCreative | di TeoricoLab

“Il tuo Marchio: il nostro Design per distinguerti.”

Conformità Legale web

CONFORMITÀ LEGALE WEB

QUALI SONO GLI OBBLIGHI A CUI I TITOLARI POSSESSORI DI PORTALI WEB SONO TENUTI AD ADEMPIERE?
Conformità Legale Web

COSA DEVI SAPERE?

Per evitare problemi legali, un sito web deve rispettare diverse normative, soprattutto in termini di privacy, sicurezza e trasparenza.

Controlla sempre la normativa vigente e, se necessario, consulta un esperto legale per garantire la piena conformità!

Conformità Legale web

CONFORMITÀ LEGALE WEB: ECOMMERCE

Un sito ecommerce deve rispettare una serie di norme legali per garantire trasparenza, sicurezza e tutela del consumatore.

IINFORMAZIONI LEGALI OBBLIGATORIE:

DATI AZIENDALI: Nome, Partita IVA, sede legale, contatti.

PRIVACY POLICY (GDPR): Spiega come raccogli e gestisci i dati personali.

COOKIE POLICY E COOKIE BANNER: Obbligatoria se usi strumenti come Google Analytics o Facebook Pixel.

TERMINI E CONDIZIONI: Devono chiarire diritti e doveri di venditore e cliente.

Per quanto riguarda le Normative sulle vendite Online, dovrai fornire ai tuoi utenti il Diritto di Recesso in cui I clienti hanno 14 giorni per restituire un prodotto, salvo eccezioni (es. beni personalizzati), Garanzia Legale: 2 anni per difetti non dovuti all’uso scorretto e Trasparenza su prezzi e costi: Prezzi chiari, IVA inclusa, dettagli su spedizioni e resi.

Per quanto riguarda la Sicurezza Pagamenti online e HTTPS, Il sito deve avere un certificato SSL (HTTPS) per proteggere i dati e i pagamenti devono essere sicuri e conformi al PSD2 (autenticazione a due fattori per le transazioni online). I Metodi di pagamento consigliati: PayPal, Stripe, bonifico bancario.

Se raccogli email per newsletter o remarketing, devi chiedere il consenso esplicito e nei moduli di registrazione o acquisto, usa una checkbox per l’accettazione della Privacy Policy.

In ultimo, per Fatturazione e Normative Fiscali, se vendi a privati, devi indicare chiaramente se emetti fattura, se vendi a clienti UE, devi rispettare le norme IVA intracomunitarie mentre, se il tuo e-commerce supera determinate soglie, devi applicare la Direttiva OSS (One Stop Shop).

OBBLIGHI CONFORMITÀ LEGALE WEB

GDPR E PRIVACY POLICY (REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679): Informare gli utenti sull’uso dei loro dati personali. Consentire agli utenti di gestire i propri dati (diritto all’oblio, modifica, cancellazione).Aggiungere una Privacy Policy chiara e accessibile.

COOKIE POLICY E COOKIE BANNER: Se il sito utilizza cookie di tracciamento (Google Analytics, Facebook Pixel ecc.), serve un banner che chieda il consenso. Deve essere possibile accettare o rifiutare i cookie in modo chiaro.

TERMINI E CONDIZIONI: Regole per l’uso del sito, responsabilità e limitazioni. Indicare copyright, licenze d’uso e diritti d’autore sui contenuti.

CONFORMITÀ LEGALE PER ECOMMERCE (SE VENDI ONLINE): Informazioni chiare su pagamenti, spedizioni e resi. Prezzi trasparenti e IVA inclusa. Rispetto delle norme sui diritti del consumatore (recesso, garanzie).

ACCESSIBILITÀ WEB (WCAG 2.1): Il sito deve essere navigabile anche da persone con disabilità. Rispetto degli standard di accessibilità (colori leggibili, testo alternativo per immagini, navigazione facilitata).

SICUREZZA E HTTPS: Il sito deve avere un certificato SSL per proteggere i dati (HTTPS). Backup e protezione da attacchi informatici (es. firewall e anti-malware).

CONFORMITÀ LEGALE WEB: BLOG

Se hai un blog, devi rispettare alcune normative per garantire trasparenza, sicurezza e tutela della privacy degli utenti.

Ti serviranno tutti i documenti sopracitati e se il blog è monetizzato (AdSense, affiliazioni, e-commerce) devi rispettare le regole fiscali e dichiarare i guadagni se superano determinate soglie. Per finire, dovrai specificare nella Privacy Policy se il blog utilizza link di affiliazione o pubblicità sponsorizzata.

Se usi il Blog per monetizzare, avrai necessariamente bisogno della Partita Iva e delle informazioni dell’attività obbligatorie: esse verranno inserite nel footer o nella pagine inerente al “Modulo di Contatto”.

CONFORMITÀ LEGALE WEB: SITO VETRINA

Un sito vetrina è un sito web informativo che presenta un’azienda, un professionista o un’attività. Anche se non vende direttamente prodotti o servizi, deve comunque rispettare alcune normative per essere a norma di legge.

Inoltre, a tutti documenti sopracitati, dovrai informare gli utenti delle tue informazioni aziendali obbligatorie quali nome azienda o titolare, Sede legale e contatti (email o telefono) e Partita IVA obbligatoria nel footer del sito o nella pagina “Contatti”.

Se il tuo Sito Vetrina ha un Modulo di Contatto, inserisci una checkbox per il consenso prima di inviare i dati e collega il form alla tua Privacy Policy. L’esempio di consenso potrebbe essere il seguente: “Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la Privacy Policy.”.

CONFORMITÀ LEGALE WEB: LANDING PAGE

Anche una landing page deve rispettare le normative vigenti, soprattutto se raccoglie dati personali o utilizza strumenti di tracciamento.

PRIVACY POLICY E GDPR: Se la landing page raccoglie email, nomi o dati personali (es. form di contatto, iscrizioni a newsletter, download di materiali), devi:
✔ Informare gli utenti su come verranno utilizzati i dati.
✔ Inserire un link alla Privacy Policy.
✔ Chiedere il consenso esplicito (no checkbox preselezionate).

COOKIE BANNER E COOKIE POLICY: Se la landing page usa Google Analytics, Facebook Pixel o altri strumenti di tracciamento, devi:
✔ Mostrare un banner di consenso ai cookie.
✔ Dare la possibilità di accettare, rifiutare o personalizzare i cookie.

TERMINI E CONDIZIONI: Se la landing page offre servizi, promozioni o materiali scaricabili, specifica le regole di utilizzo.
✔ Se vendi qualcosa, inserisci info su prezzi, pagamenti e resi.

SICUREZZA E HTTPS: La landing page deve avere un certificato SSL (HTTPS) per proteggere i dati degli utenti.
✔ Evita vulnerabilità che possano compromettere la sicurezza.

… IN CONCLUSIONE

Che tu sia in possesso di un Blog, un Sito Vetrina, un’Ecommerce o una semplice Landing Page, sapere come tutelare il pubblico e tutelare se stessi è la base fondamentale della messa in rete conforme. Privacy Policy, Cookie Policy e Cookie Banner, Termini e condizione e HTTPS, devono, oltre ad essere presenti all’interno del footer o nella pagina del “Form di Contatto”, adattarsi alla normativa GDPR aggiornata al momento storico di appartenenza, sempre. Multe e sanzionamenti fino a circa 18.000,00€ possono essere applicate da parte dell’ADE a seconda dei casi specifici di non chiarezza e trasparenza inerenti al portale in oggetto di esame. Essere conformi legalmente, significa garantire all’utente la chiarezza e sicurezza necessaria atta alla tutela di tutti oltre che alla tua credibilità di Brand affidabile nel mondo dell’online, al giorno d’oggi.

…altri Articoli

Torna in alto